Anche noi abbiamo deciso di partecipare a “SALUTIAMOCI”, un contest ideato da LaLo ( che abbiamo avuto il piacere di conoscere ad un nostro corso), la Brii, Stelladisale e Cobrizo, blog ospitante di questo mese.
La sfida è cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano e salutare. Ogni mese vi è un ingrediente principe e bisogna seguire le indicazioni di questa tabella.
E’ un po’ la sfida che cerchiamo di portare avanti e gli ingredienti consigliati sono quelli che normalmente utilizziamo nei nostri corsi.
La ricetta che proponiamo è molto semplice, di facile realizzazione e prevede l’utilizzo della curcuma.
Questa spezia dal colore giallo arancio viene utilizzata per le sue proprietà benefiche e curative: contrasta i processi infiammatori all’interno dell’organismo. Uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato che la curcumina (una dei componenti della curcuma) agisce inibendo l’enzima promotore del cancro, aprendo così la strada dell’utilizzo di tale sostanza per la prevenzione e la cura di tale patologia.
Ecco la nostra ricetta
Tagliolini con zucchine alla carbonara
Ingredienti:
- 300 g di tagliolini di grano duro
- 1/2 panetto di tofu
- 2 zucchine
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaino di curcuma
- pepe e sale q.b.
- shoyu
Procedimento
Sbollentare il tofu per 5/7 minuti.
In una pentola capiente portare a bollore dell’acqua per fare cuocere i tagliolini.
Nel frattempo tagliare finemente la cipolla e farla saltare in padella con poco olio e la stessa quantità di acqua. Quando è appassita unire le zucchine tagliate a rondelle sottili, salarle e farle cuocere a fuoco vivo. Togliere dalla pentola e mettere da parte.
Sbriciolare il tofu con una forchetta. Metterlo nella pentola con un goccio di olio, farlo saltare per un paio di minuti; unire la curcuma ed il pepe e sfumare con un po’ di shoyu.
Scolare la pasta e condirla con le zucchine e il tofu.
Servire.
Grazie davvero di cuore per il vostro contributo.
E’ bello sapere di essere in tanti a perseguire lo stesso obiettivo! 😉
R.
che bello rientrare dalla vacanza e trovare questa vostra ricetta….grazie mille…. e a presto 🙂